Con le modifiche introdotte al D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico della Sicurezza), anche i volontari di Protezione Civile sono ora considerati a tutti gli effetti dei “lavoratori”, e pertanto
destinatari di tutte le azioni necessarie per tutelare la loro salute e sicurezza. Recentemente sono state emanate le linee guida che illustrano quali siano gli scenari di rischio in cui possono
operare i volontari di protezione civile, quale informazione, formazione ed addestramento devono ricevere, e non ultimo gli accertamenti sanitari cui devono sottoporsi per stabilire l’idoneità
all’attività operativa.
Già da diversi anni il gruppo comunale di Azzano Decimo, svolge attività informative, formative ed addestrative per i volontari iscritti, con lo scopo, non solo di far apprendere le “manovre”
operative, ma soprattutto per instillare in ogni volontario la “cultura della sicurezza”, indispensabile nell’attività di protezione civile, e utile anche nella vita quotidiana.